ODE A PANTELLERIA
Pantesca è un sostantivo, ma è anche un aggettivo perciò una maniera d’essere … Read More ODE A PANTELLERIA
Pantesca è un sostantivo, ma è anche un aggettivo perciò una maniera d’essere … Read More ODE A PANTELLERIA
Queste righe sono suggestioni, nate guardando il film “Roma” che mi ha fatto ripensare ai miei bambini e alla condizione di essere mamma, sopraffatta e al tempo stesso da loro dipendente. A ritroso… Conoscerete certamente qualche collega che, diventata madre, al lavoro non farà altro che parlare del proprio figlio, che ha sulla scrivania… Read More IL RUMORE DEI FIGLI – guardando il film “Roma” di Alfonso Cuarón
Qui venerdì 12 aprile. Annarita e Margherita mi condurranno lungo il percorso del fuori salone nella Brera design District. Quale sarà l’outfit giusto per il fuori salone a Milano, in una giornata piovosa? Noto con piacere che non sono la sola ad avere scelto per la lunga marcia del “dentro e fuori”, tra negozi, boutique,… Read More FUORI SALONE – DA MILANO A PARIGI
CENE PER I MILANESI Esistono persone preziose, incontrate in momenti generosi della vita, di cui non ci si può dimenticare. Yuri è una di queste. I milanesi anche. Yuri era milanese (nonostante il nome poco meneghino). “Cene per i milanesi” ha per me il sapore di una madeleine proustiana… e quale sarebbe “il morso” alla… Read More METTI UNA SERA A CENA… IMMAGINI COME COMPLEMENTO D’ARREDO
Introduzione doverosa Chi ha la fortuna di vivere il lago, e come me “lo abita” da sempre, sa cosa significa l’aspettativa e la pretesa che esso genera: ogni giorno si resta in attesa di capire la magia profusa dei colori sempre diversi, sempre nuovi, che emozionano la giornata. Il lago è compagno di vita. Qualcuno… Read More INTERVISTA CON… EMANUELE MARTIGNONI – AUTORE DE “IL CANTO DEI LAGHI”
A proposito di (moda) femminile, sentite cosa scriveva Adolf Loos, noto architetto vissuto a Vienna, era la fine dell’Ottocento: “La natura nobile che è nella donna la spinge a desiderare una cosa soltanto: affermarsi accanto all’uomo forte e grande. Questo oggi è possibile soltanto se la donna conquista l’amore dell’uomo. Ma noi andiamo incontro a… Read More PUNTI DI VISTA – al femminile
In un piccolo caffè insignificante, ci sediamo io e Maurizio. L’ho conosciuto poco prima. Non sono certa di ciò che vorrei dire, dapprima mi sento fuori luogo, chi sono io per chiedere a un personaggio noto e famoso di raccontami qualcosa di sé? Maurizio avrà pensato alla solita seccatura: eccola, una che crede di saper… Read More CHE LAVORO FAI? intervista con… Maurizio Sala
Ogni anno mi preparo carica di aspettativa ad attendere il Natale, e se mi lascio sorprendere, ogni anno esso sa regalarmi certezza. Io sono certa! E non è poco. Attesa, attendere… è ciò che preferisco del Natale, ed è ciò che nessun’altra festa regala. Nell’attesa sono rigenerata, cambio il mio sguardo, lo rinnovo e mi… Read More L’ATTESA
Studio ITI Milano Vengo ricevuta sulla porta dall’architetto Tobia Marcotti che con fare cordiale mi accompagna negli spazi dove il team di ITI Studio lavora. La prima cosa che noto entrando, sono delle sagome appese al soffitto, strani piccoli oggetti, posati in ordine sparso: conchiglie, fogli di carta piegata a mo’ di bruco, una striscia… Read More ARCHITETTURA RESPONSABILE – INTERVISTA CON L’ARCHITE TTO TOBIA MARCOTTI DELLO STUDIO ITI – MILANO
Frugare tra i miei libri è un’operazione che di tanto in tanto mi trovo a fare per necessità, in cerca di un preciso capitolo di un dato libro; qualche volta questa operazione si trasforma in un viaggio piacevole e inaspettato che mi regala emozioni sotto forma di ricordi: una dedica, un pezzo di carta autografato,… Read More VIAGGIO NEL GUSTO – MENU DEGUSTAZIONE DELLO CHEF ANTONINO CANNAVACCIUOLO