ARREDARE CASA – ESISTONO REGOLE?

Spesso mi sono sentita rivolgere domande per avere consigli su come arredare uno spazio; personalmente ritengo che lo spazio arredato debba accogliere, più che rispecchiare, la persona che lo vive e che lo trasforma abitandolo, non senza un tocco di personalità dell’architetto d’interni. Le molte immagini che si trovano su riviste e in rete stimolano… Read More ARREDARE CASA – ESISTONO REGOLE?

RIGENERAZIONE URBANA- FILOSOFIA?

Sostenibilità Resilienza ambientale e sociale Inclusione Smart city Environmental, Social e Governance Sono temi ricorrenti in quasi in tutti i dibattiti che parlano del futuro delle città, accelerati dal propagarsi della pandemia. Quasi due anni fa, in un convegno cui presi parte, il Presidente dello CNAPPC (Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori) sostenne che… Read More RIGENERAZIONE URBANA- FILOSOFIA?

IL RUMORE DEI FIGLI – guardando il film “Roma” di Alfonso Cuarón

Queste righe sono suggestioni, nate guardando il film “Roma” che mi ha fatto ripensare ai miei bambini e alla condizione di essere mamma, sopraffatta e al tempo stesso da loro dipendente.   A ritroso… Conoscerete certamente qualche collega che, diventata madre, al lavoro non farà altro che parlare del proprio figlio, che ha sulla scrivania… Read More IL RUMORE DEI FIGLI – guardando il film “Roma” di Alfonso Cuarón

METTI UNA SERA A CENA… IMMAGINI COME COMPLEMENTO D’ARREDO

CENE PER I MILANESI Esistono persone preziose, incontrate in momenti generosi della vita, di cui non ci si può dimenticare. Yuri è una di queste. I milanesi anche. Yuri era milanese (nonostante il nome poco meneghino). “Cene per i milanesi” ha per me il sapore di una madeleine proustiana… e quale sarebbe “il morso” alla… Read More METTI UNA SERA A CENA… IMMAGINI COME COMPLEMENTO D’ARREDO

INTERVISTA CON… EMANUELE MARTIGNONI – AUTORE DE “IL CANTO DEI LAGHI”

Introduzione doverosa Chi ha la fortuna di vivere il lago, e come me “lo abita” da sempre, sa cosa significa l’aspettativa e la pretesa che esso genera: ogni giorno si resta in attesa di capire la magia profusa dei colori sempre diversi, sempre nuovi, che emozionano la giornata. Il lago è compagno di vita. Qualcuno… Read More INTERVISTA CON… EMANUELE MARTIGNONI – AUTORE DE “IL CANTO DEI LAGHI”

PUNTI DI VISTA – al femminile

A proposito di (moda) femminile, sentite cosa scriveva Adolf Loos, noto architetto vissuto a Vienna, era la fine dell’Ottocento:  “La natura nobile che è nella donna la spinge a desiderare una cosa soltanto: affermarsi accanto all’uomo forte e grande. Questo oggi è possibile soltanto se la donna conquista l’amore dell’uomo. Ma noi andiamo incontro a… Read More PUNTI DI VISTA – al femminile

DAL “TACCHINO FARCITO” DI ALDA BRUNO AL CAPPONE RIVISITATO, A MODO MIO

Il cappone si sa, fa Natale! Ho finalmente perfezionato questa ricetta per un cappone farcito, o meglio, per il pasticcio di cappone (a casa mia a Natale c’è il cappone, non il tacchino!). Erano anni che tentavo di trovare una ricetta convincente e provavo e riprovavo,  per cucinare un cappone natalizio che mi soddifacesse. L’ispirazione… Read More DAL “TACCHINO FARCITO” DI ALDA BRUNO AL CAPPONE RIVISITATO, A MODO MIO