ARCHITETTURA RESPONSABILE – INTERVISTA CON L’ARCHITE TTO TOBIA MARCOTTI DELLO STUDIO ITI – MILANO

Studio ITI Milano Vengo ricevuta sulla porta dall’architetto Tobia Marcotti che con fare cordiale mi accompagna negli spazi dove il team di ITI Studio lavora. La prima cosa che noto entrando, sono delle sagome appese al soffitto, strani piccoli oggetti, posati in ordine sparso: conchiglie, fogli di carta piegata a mo’ di bruco, una striscia… Read More ARCHITETTURA RESPONSABILE – INTERVISTA CON L’ARCHITE TTO TOBIA MARCOTTI DELLO STUDIO ITI – MILANO

VIAGGIO NEL GUSTO – MENU DEGUSTAZIONE DELLO CHEF ANTONINO CANNAVACCIUOLO

Frugare tra i miei libri è un’operazione che di tanto in tanto mi trovo a fare per necessità, in cerca di un preciso capitolo di un dato libro; qualche volta questa operazione si trasforma in un viaggio piacevole e inaspettato che mi regala emozioni sotto forma di ricordi: una dedica, un pezzo di carta autografato,… Read More VIAGGIO NEL GUSTO – MENU DEGUSTAZIONE DELLO CHEF ANTONINO CANNAVACCIUOLO

“L’INCLUSIONE NELLA PIETRA RAPPRESENTA PER ME L’OPPORTUNITA'”- MAURO QUERCIA – COMMERCIANTE DI PIETRE

L’OPPPORTUNITA’ Quando anni fa conobbi Mauro restai affascinata da come parlava delle pietre, era come se riuscisse ad entrare in dialogo con loro e a vedervi un mondo straordinario. Di una passione Mauro ha saputo farne un lavoro. Sono stata a trovarlo e gli ho chiesto di raccontarmi “cosa veda nelle pietre”. Un gioiello finito… Read More “L’INCLUSIONE NELLA PIETRA RAPPRESENTA PER ME L’OPPORTUNITA'”- MAURO QUERCIA – COMMERCIANTE DI PIETRE

I LIBRI COME ELEMENTO D’ARREDO – LIBRERIA ORIZZONTALE – FINTE LIBRERIE

A PROPOSITO DI LIBRI “Ogni volta che la immagino a distanza la vedo che legge non un giornale, ma un libro perché Jeanne  Moreau non fa pensare al flirt ma all’amore” (Fran¢ois Truffaut).   Jeanne Moreau et Jean -Paul Belmondo interpreti del film “Moderato Cantabile”- foto trata dal libro di Marguerite Duras “Moderato cantabile” Forse… Read More I LIBRI COME ELEMENTO D’ARREDO – LIBRERIA ORIZZONTALE – FINTE LIBRERIE

LAMPADA LOTUS CARLO NASON

Solitamente nelle riviste di architettura e arredamento le lampade che vengono utilizzate all’interno degli ambienti delle diverse pagine pubblicitarie sono per lo più lampade di designers e architetti molto conosciute, quasi “inflazionate”, come ad esempio la lampada Arco, disegnata da Achille e Pier Giacomo Castiglioni (da notare il foro all’interno del basamento in marmo di… Read More LAMPADA LOTUS CARLO NASON

MI PIACE, NON MI PIACE …E POI? L’ARTE DI SAPER GUARDARE

A pelle chiunque di fronte ad un’opera  può sempre  dire “mi piace” o “non mi piace”. Molte volte si ha timore di esprimere anche solo questo tipo di giudizio di fronte ad un quadro, o ad una scultura, ad un edificio o ad una performance (…), perché ci si sente “inadeguati”. Tuttavia ognuno può dire.… Read More MI PIACE, NON MI PIACE …E POI? L’ARTE DI SAPER GUARDARE

TARTELLETTE DI FROLLA CON GANACHE AL CIOCCOLATO – LA REGOLA ESISTE, SOPRATTUTTO NEI DOLCI

  Sento spesso dire che la pasticceria è “chimica”. Un dolce esiste prima nella mente del  maître pasticcere, come un’ode nella mente del poeta… Fermento di idee, sapori, colori, sensazioni,  consistenze. Provo ad immaginare: Lucido (glassa specchio, glassage), liquido (cioccolato fuso, burro fuso), duro (cioccolato a scaglie), morbido (crema inglese, cioccolato fuso), croccante (craquelé), friabile… Read More TARTELLETTE DI FROLLA CON GANACHE AL CIOCCOLATO – LA REGOLA ESISTE, SOPRATTUTTO NEI DOLCI

A MARIO FORLANO – prezioso collaboratore dell’architetto Luigi Caccia Dominioni – edificio di Via Nievo 28/a in Milano – genesi di un progetto.

Questo articolo lo dedico a tutti coloro che amano l’Archiettura e lo dedico in particolare al Signor Mario Forlano, geometra scomparso qualche anno fa, che ho avuto il piacere e l’onore di conoscere da studentessa, che per molti anni lavorò a fianco dell’architetto Luigi Caccia Dominioni. Lo dedico anche a tutti i Milanesi, con la… Read More A MARIO FORLANO – prezioso collaboratore dell’architetto Luigi Caccia Dominioni – edificio di Via Nievo 28/a in Milano – genesi di un progetto.