Solitamente nelle riviste di architettura e arredamento le lampade che vengono utilizzate all’interno degli ambienti delle diverse pagine pubblicitarie sono per lo più lampade di designers e architetti molto conosciute, quasi “inflazionate”, come ad esempio la lampada Arco, disegnata da Achille e Pier Giacomo Castiglioni (da notare il foro all’interno del basamento in marmo di Carrara che serviva ad infilare il manico di una scopa per fra leva e poterlo spostare agevolmente, visto il suo considerevole peso) e prodotta nell’anno 1962 da FLos, e la lampada Taccia in alluminio vetro e acciaio, disegnata sempre da Achille e Pier Giacomo Castiglioni e prodotta nel 1962 da Flos. Ce ne sono molte altre, sempre molto note.
Sfogliando il numero 9 anno 2018 della rivista Living, edita da Corriere della Sera, ho notato che in una delle prime pagine che pubblicizza i divani Minotti (Minotti 70Yeras) è stata utilizzata nell’ambiente del soggiorno una lampada poco conosciuta e quasi mai vista nelle riviste in tanti anni. Si tratta della lampada Lotus, prodotta nel 1969 da Mazzega, disegnata da Carlo Nason (Murano, 1935).

La lampada è in vetro di Murano, molto bella, soprattutto illuminata. Resto sorpresa e facendo qualche ricerca in rete scopro che è una lampada estremamente costosa e difficile da trovare. E’ stata di recente battuta all’asta e venduta per un prezzo considerevole. L’avevo vista anni fa a casa di un’amica, beata lei!
https://www.capitoliumart.it/lotto/lampada-lotus/20575
