Vai al contenuto
  • Home
  • interni – atmosfere
  • Costume
  • carnet
  • intervista con …
  • Progetto per…
  • lo sapevi che

poetica delle regole

indagine attorno alle regole del processo creativo – un'arte non si impara con qualche consiglio, ma il gusto si può allenare per un buon risultato

Tag: costume epoca anni 30

LA TEORIA DEI RUOLI

Premessa: Questo articolo appartiene al genere “empirico”, un’armonia, o disarmonia a seconda, le cui regole non si possono spiegare, ma come dire… si vedono negli effetti. “N’a dona le fa’ n’ om, miè ul cuntrari”. Questo è un tema a me particolarmente caro, chi conosce il mio dialetto locale forse avrà sentito questa frase, difficilmente… Read More LA TEORIA DEI RUOLI

12 settembre 20181 settembre 2021 poeticadelleregoleLascia un commento

Quotes

“La pace va cercata. La pace si acchiappa con la rete. La pace si coltiva come le patate. La pace è efficiente. La pace è silenzio. La pace si costruisce,  pezzetto dopo pezzetto mattone dopo mattone, traliccio dopo traliccio.  …Si dice che la pace non la puoi creare se non l’hai dentro.  Come le simmetrie. le simmetrie danno calma, tranquillità, sicurezza… E’ equilibrio. In struttura simmetrica tutto si stabilizza. La composizione è stabile. Le forme si controbilanciano attorno al perno centrale. Non c’è una parte che vince. Che predomina”.

La Pace – Michele De Lucchi

 

“Chi ha una biblioteca ha qualcosa di più che dei libri. Chi ha libri ha una serie di rispecchiamenti di pensieri di altri che diventano propri”.

Vittorio Sgarbi – Pensiero Segreto

“…e perchè tu della morte eri così innamorato, spaventato sì ma innamorato, sedotto al punto da rendermene gelosa come se fosse una persona, una donna, il ricordo dell’ultima sera e dell’ultima notte mi aggredirà con la forza di una rivelazione. Non c’è dubbio, sapevi.”

Oriana Fallaci – Un uomo

“L’uomo è una “capienza” fatta per essere riempita. più si impara, più si ha fame e sete d’altro”.

Francois Michelin – E perchè no?

“Amo l’emozione che corregge la regola”
George Braque

GALLERY

"poeticadelleregole- Oriana Fallaci"
1970 - moda - il secolo e gli stili
20180922_144835
"libri elemento di arredo - poeticadelleregole"
LIBRERIA LA CONTRARIO
20160709_162846
IMG_20170812_211249
libreria poeticadelleregole
“libreria orizzontale “
lago di Varese poeticadelleregole
Lago di Varese – Gavirate
Tramonto a Pantelleria
Tramonto a Pantelleria
Specchio di Venere
Specchio di Venere
pianta di dammuso
pianta di dammuso
n. 166 rivista Abitare
n. 166 rivista Abitare
IMG-20200116-WA0005

Instagram

Non sono state trovate immagini Instagram.

A proposito di libri…

“Ogni volta che la immagino a distanza la vedo che legge non un giornale, ma un libro perché Jeanne  Moreau non fa pensare al flirt ma all’amore” (F. Truffaut).

 

 

GALLERY

finochietto selvatico
finochietto selvatico
Giardino Pantesco
Giardino Pantesco
Balata dei Turchi
Balata dei Turchi
il canto dei laghi
caffè
poetcadelle regole templio di selinunte
Templio di Selinunte
poeticadelleregole lampada lotus
lampada lotus Carlo Nason
zinco titanio
cimignoli - Pedrera - A. Gaudì
cimignoli – Pedrera – A. Gaudì
tunnel barvbellona
come appendere un quadro o non appenderlo
mosaico di fotografie
20180910_224101
20180910_223451

Contenuti

  • Mi presento
  • Intenti
  • Contatti
  • Informativa privacy

Link utili

Shop National Gallery

Wall & Decò

Due minuti di arte

Villa Crespi

the socialite family

https://www.giralisola.com/

metti una sera a cena

poeticadelle regole metti una sera a cena

Memorie di Adriano – M. YOURCENNAR

poeticadelle regole poetica delle regole memorie di adriano
"Luoghi dove si è scelto di vivere, residenze invisibili che ci si è costruite al riparo del tempo. Ho abitato Tivoli, ci morirò forse, come Adriano nell'isola di Achille."

E perchè no? François Michelin – 1998

poetica delle regole François Michelin
"Ancora una volta, diffidiamo della parola banale: è diventata estremamente peggiorativa. C'è tuttavia un substrato molto interessante. La parola "banale" è in realtà eminentemente democratica." François Michelin

Sito web creato con WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • poetica delle regole
    • Segui assieme ad altri 35 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • poetica delle regole
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie